
....Ma qualcuno ha detto a PapàRatzi che rischia di svuotare i Seminari?
IlDisSeminarista
Avete più sentito parlare dei terremotati del Pakistan?
Delle vittime di Katrina?
Di Fabrizio Gatti, giornalista dell'Espresso, che ha denunciato, dopo la sua esperienza, la situazione dei c.p.t.?
Delle dimissioni di Fazio?
Di Lapo?
Ci sarebbe un elenco infinito....
Questo è uno dei modi più pratici e più semplici che l'intero apparato della nostra società, o se preferite Sistema, usa per controllarci e pilotarci, ovvero attraverso la diffusione controllata dei media, più precisamente servendosi e approfittandosi della commozione, della tensione, dello shock e quindi del dolore, che diventa l' evento-scoop del momento, che fa tanto 'moda', occupando l'intera cronaca, ergo insabbiando giustappunto altre notizie che col tempo diventano sempre più scomode (le quali a suo tempo sono state di 'moda' e sono anch'esse servite a dimenticarne altre), tutto questo con la consapevolezza che la gente è profondamente distratta da quel nulla quotidiano che il Sistema stesso ha inventato affinché si rimanga nell'ignoranza passiva di un falso progresso.
Purtroppo, ci siamo abituati troppo alle brutte notizie, facendoci il cosiddetto 'callo', quasi fino al cinismo, anzi peggio, a volte preferiamo non sapere, tutto questo il Potere lo sa, lo sapeva da tempo e il suo ghigno beffardo è ormai una paresi che ci irride da secoli, il suo guardaroba è sconfinato, un vestito adatto ad ogni situazione, una maschera sempre diversa; il Potere è un carnevale senza fine se non la nostra, eppure non così difficile da identificare, in quanto non nasconde il suo essere Potere, no, anzi, quello lo ostenta.... il difficile non è la maschera né chi sta sotto.... il difficile è trovarlo nel momento fatidico in cui sta per indossarla... la nuova maschera.
Non so se esista una via d'uscita, io sono pazzo, le mie soluzioni non sono oggettive, dei miei fantasmi non mi fido, né di me, né di chiunque altro, mi diverte lo sberleffo, forse sono cinico anch'io o forse semplicemente l'onestà non è un fine né un mezzo, è un'invenzione, come il Dio buono, la democrazia, i soldi, la legalità, il cittadino......
Forse sono pazzo e in quanto pazzo il pensiero è sempre lo stesso: Sovversione
Forse qualcuno crede esista il verso giusto
Forse qualcosa rimane dopo ingorde abbuffate
Forse l’autenticità è virtuale, non ci si può fidare
Forse sappiamo già tutto ma nessuno ne parla
Forse la disperazione ha un metodo
Forse si dovrebbe smettere, i pensieri incendiare,
le parole inadatte, sempre, le urla compresse,
la rabbia interrotta, il sapere infecondo,
il malessere che non sa più essere.
Forse si dovrebbe chiudere la porta,
dormire per bene, svegliarsi per caso,
alzarsi con calma, respirare a fondo e
dimenticare perdio
Scordarsi di tutto!
La Camera (in diretta)
ADSL
Il Senato (in diretta)
ADSL
Hurrya (di Enrico Montalbano)
ADSL
Iraq, la strage nascosta (rainews24)
ADSL - Modem
Citizen Berlusconi (PBS)
ADSL - Modem
I Fazisti (Report rai3)
ADSL
Mare Nostrum (Stefano Mencherini)
ADSL - Modem
Bella Ciao (Marco Giusti)
ADSL - Modem
Raiot (rai3)
parte1 - parte2 - parte3 - parte4
Intervista a Marco Travaglio
(23.11.2003 Arcoiris TV)
ADSL - Modem - MP3
Intervista a Giancarlo Caselli
(ViralVideo)
ADSL - Modem
La mafia invisibile
(Lodato, Caselli, Caldarola
12.09.2003 Arcoiris TV)
ADSL - Modem